UpFest 2017. A Bristol il più grande festival europeo della Street Art

Upfest Festival 2017 è il più grande festival della Street Art d’Europa. Si è tenuto a Bristol, città natale del celebre Bansky, dal 29 al 31 luglio 2017 e ha richiamato più di 300 artisti, provenienti da 30 Paesi del mondo e circa 35mila visitatori.

Upfest L'orso

I pittori hanno dipinto sulle pareti di 35 siti – per un totale di 30mila metri quadrati di superficie – nelle località di Bedminster e Southiville. UpFest, fondato nel 2008, quest’anno si è caratterizzato per l’aggiunta della nuova sede di Ashton Gate Stadium (ex fabbrica di tabacco) che ha ospitato la piattaforma benefica NACOA (National Association for Children of Alcoholics – Associazione Nazionale per i bambini Alcolisti) che raccoglie fondi a favore dei bambini, figli di alcolisti, per superire ai disagi che tale condizione comporta.  In quest’area i bambini visitatori hanno espresso la loro creatività sulla Posca Doodle Wall e partecipare ai work shop, musicali e di pittura, che hanno coinvolto tutta la famiglia.

Up 17 Cheo's

Upfest 17 bambino anni 50

Alcuni dei dipinti sono stati eseguiti su supporti mobili, mentre i murales sulle pareti degli edifici e nei locali rimarranno per tutto l’anno, fino al prossimo festival.  Tra questi il Monster Buff di NYC, realizzato presso il negozio dell’esercito della salvezza in East Street; presso la Barclays Bank, gli artisti di Bristol 3DOM e Voyder hanno dipinto la Tempesta; lungo l’itinerario, precisamente a Souk Kitchen, sul lato della fabbrica di tabacco, si può ammirare il murale realizzato dal brasiliano Kobra, dedicato a John Lennon; a Bristol Beer Factory, invece, si trova il dipinto Rocket01 e l’omaggio di UpFest realizzato da Cheo, dedicato ad Aardman e un gigantesco murale di Morph per celebrare il suo 40° compleanno.

Upfest 17 profilo di donna

Upfest 17 John Lennon by Cobra

Upfest 17 volto di donna con casco

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.