Uffizi. Una sala memoriale dedicata alla strage del 1993
In occasione del 25° anniversario della strage di Via dei Georgofili di Firenze, il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt ha annunciato che una sala del museo sarà dedicata alla memoria dell’attentato. Il 27 maggio 1993 un’autobomba imbottita di tritolo esplose a via dei Georgofili, vicino alla Galleria degli Uffizi, provocando 5 morti e 48 feriti e danneggiò l’area antistante alla sala d’accesso al Corridoio Vasariano.
Ed è in questo lato degli Uffizi che sorgerà la sala memoriale permanente per ricordare il gesto criminale del 1993. La sala conterrà le 3 opere severamente ferite dalla deflagrazione dell’autobomba e recuperate grazie agli interventi di restauro. Si tratta de L’Adorazione dei Pastori (un particolare nella foto a lato) del pittore olandese Gherardo delle Notti (Gerard van Honthorst, 1592-1656); Il Concerto musicale e I Giocatori di carte, entrambi del pittore caravaggesco Bartolomeo Manfredi (1582-1622).
Ha spiegato Eike Schmidt all’Ansa: “L’Adorazione dei Pastori è stata la prima opera a essere restaurata dopo la strage, primo intervento degli Amici degli Uffizi che nacquero poco dopo la tragedia. I giocatori di carte di Manfredi invece è l’ultimo, completato proprio adesso grazie ad una splendida raccolta fondi”.
“Di questi dipinti ricomposti e riportati in vita con un lavoro certosino – ha terminato il direttore – resteranno comunque visibili tutte le ferite, una testimonianza d’arte viva per ricordare il dolore inferto da quella drammatica aggressione. Ma la loro esposizione testimonierà anche che da un orrore del genere è possibile risorgere e guardare al futuro”.
Foto: by Ansa
Una risposta
[…] AGLI UFFIZI LA “SALA MEMORIALE” RICORDA LA STRAGE del 26-27 MAGGIO 1993 L’OPERA INRIMEDIABILMENTE ROVINATA “I GIOCATORI DI CARTE” del CARAVAGGISTA […]