Venezia. La porta rossa di Save the Children alla Mostra del Cinema

SAVE THE CHILDREN, INIZIATIVA ALLA MOSTRA DI VENEZIA (frame da video)

Un red carpet porta a una misteriosa porta altrettanto rossa, sul fronte della quale si legge “open”. Si apre la porta e ci vengono incontro un flusso d’immagini, che ci raccontano di come in Siria la guerra continua e, quindi, soprattutto continuano le sofferenze dei siriani. È l’installazione  realizzata dall’Associazione Save the Children a Venezia, in occasione della 74a Mostra del cinema.

SAVE THE CHILDREN, INIZIATIVA ALLA MOSTRA DI VENEZIA (frame da video)

Come riferisce il sito dell’Associazione le immagini che scorrono sono state riprese da un drone: riportano la tragedia di una città bombardata. Un’attenzione particolare è riservata al dramma dei bambini siriani: 5,8 milioni “ancora esposti alle terribili conseguenze della guerra e dei bombardamenti e circa 3,7 milioni quelli nati durante il conflitto” iniziato nel 2011 e che “finora non hanno conosciuto altro che violenze e distruzione. Come Nour il bambino di 5 anni la cui storia sarà raccontata al cinema, dal regista premio Oscar, Gabriele Salvatores.

SAVE THE CHILDREN, INIZIATIVA ALLA MOSTRA DI VENEZIA (frame da video)

L’installazione che è accompagnata dallo slogan “Non è un film, sta accadendo adesso”, come riferisce l’Ansa, potrebbe diventare itinerante. Mentre le reazioni delle persone che aprono la porta sono filmate e saranno riportate in un video.

Foto: frame del video by Ansa

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.