Il bosco degli scrittori

Un bosco vero formato da oltre 1000 specie tra alberi, piante e arbusti dove leggere immersi nel verde.  È il bosco degli scrittori ricostruito da Aboca Edizioni all’interno del padiglione Oval del Salone internazionale del Libro di Torino.

Oltre al bosco è stato ricostruito uno spazio che Aboca chiama “anfiteatro vegetale” con tronchi di recupero che fungono da sedute circondate da alberi ad alto fusto. E questo perché il Bosco vuole essere un punto di riferimento per tutte le iniziative della manifestazione dedicate alla natura e alla sostenibilità ambientale.

Il primo albero che i visitatori incontreranno sarà l’Albero della fortuna, dal nome dell’omonimo romanzo di Carmine Abate (ed. Aboca). Ma soltanto il nome. Perché nel romanzo lo scrittore si riferisce a un fico, mentre nel padiglione la pianta prescelta è una Canfora, originaria dell’estremo Oriente e in Europa dal XIX secolo.

Simbolo di questo Bosco degli scrittori, così come simbolo è la Canfora per la città giapponese di Hiroshima, essendo una delle prime piante riuscite a crescere dopo il bombardamento atomico della Seconda guerra mondiale, è per questo ritenuta emblema della vita.

Tutti gli alberi che formano questo spazio verde, terminato il Salone, garantisce Aboca, saranno messi a dimora nelle aree verdi di sua gestione e/o nei giardini e a parchi pubblici.

Il Salone del internazionale del Libro, presso il Lingotto di Torino dal 19 al 23 maggio 2022, giunge alla sua 34° edizione con il titolo Cuori Selvaggi, alludendo sì ai tempi inquieti che viviamo ma anche alla capacità umana di trovare lo slancio per imparare, conoscere, modificare, cambiare, rinascere appunto come la Canfora. Così i nostri cuori selvaggi fatti di tenebra e di luce. Con l’auspicio che sia la parte luminosa a prendere il sopravvento.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.