Corti di Lunga Vita. Narrare l’anzianità

Corti di Lunga Vita è il concorso di cortometraggi ideato e organizzato da 50&Più a cui possono partecipare opere che fanno espressamente riferimento all’anzianità o all’invecchiamento.

Il titolo dell’edizione 2023 del concorso è “Energia“.

 Il concorso è internazionale. Non sono posti vincoli di nazionalità, età o professione. Una giuria tecnica valuterà le opere pre-selezionate dal Centro Studi 50&Più. La giuria tecnica assegnerà tre premi in denaro:

– primo premio: 2.000 euro
– secondo premio: 1.000 euro
– terzo premio 500 euro

Le opere dovranno avere una durata inderogabilmente uguale o inferiore ai 7 minuti comprensivi di titoli di testa e coda.

Nel caso di opere in lingua straniera le stesse dovranno essere sottotitolate in italiano. I formati e i supporti richiesti: formato DVD-VIDEO (PAL) o Blu Ray e formato .mp4 alla massima risoluzione, aspetto 16:9.

I cortometraggi dovranno essere inediti o editi, purché realizzati e/o trasmessi dopo il 1° ottobre 2021.

L’iscrizione avverrà su questo sito dal 1° dicembre 2022 al 31 marzo 2023 attraverso questo link Spazio50.

Nel caso di partecipanti minorenni la domanda di iscrizione dovrà essere compilata e sottoscritta da un genitore o chi ne fa le veci, indicando di seguito il nome e cognome del ragazzo/a partecipante.

Nel caso di partecipazione di un ente o associazione l’iscrizione dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante.

L’opera potrà essere inviata per via telematica tramite WeTransfer all’indirizzo cortidilungavita@50epiu.it o spedita, in duplice copia, su supporto fisico (DVD video o Blu Ray o chiavetta USB).

Le opere dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 31 marzo 2023; per le spedizioni con posta tradizionale, farà fede la data del timbro postale.

SPAZIO 50

Editoriale Cinquanta & più, dal 1978, è l’unica casa editrice in Italia specializzata in pubblicazioni rivolte alla terza età e ai rapporti tra le generazioni.

Pubblica la rivista 50&Più, il primo mensile in Italia per un pubblico over 50 trattando temi culturali e approfondendo argomenti come salute, viaggi, fisco e previdenza. Con l’arrivo di Spazio50 nasce, poi, il portale degli over 50 dedicato all’informazione e all’intrattenimento grazie ai numerosi articoli di attualità e di costume, ai podcast e ai webinar con scrittori, musicisti, esperti di cinema, arte, psicologia, benessere e molto altro.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.