Forestazione urbana. Stanziati i fondi per città più belle e più verdi

La Conferenza Unificata Stato – Regioni – riunita anche in Sessione europea – ha approvato il decreto attuativo che destina 30 milioni “per finanziare, per 2 anni, progetti di forestazione urbana”. L’ha annunciato Sergio Costa, il ministro dell’Ambiente dalla propria pagina Facebook. “Questi fondi – ha scritto il ministro – saranno controllati e possono essere anche revocati nel caso in cui si riscontrasse difformità tra l’esecuzione e la progettazione. Inoltre il ministero ammetterà solo piani dettagliati di gestione che prevedono la piantumazione e anche la gestione e la manutenzione delle aree verdi realizzate, per almeno 7 anni e la sostituzione con nuovi alberi in caso non attecchiscano quelli piantati”.

Dall’8 ottobre inizia, dunque, il percorso per avere città più verdi e più belle con il programma sperimentale che vuole la messa a dimora di alberi per la creazione di foreste urbane e periurbane nelle città metropolitane, sotto l’organizzazione strutturale e funzionale del Sistema di allertamento del Servizio Nazionale della Protezione Civile e del Sistema di allarme pubblico IT-Alert.

La Conferenza Unificata è stata presieduta da Francesco Boccia, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.

Nella stessa occasione, oltre al piano sperimentale di forestazione sono stati approvati: il Piano Generale del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni trasmesso dall’Istat; Sistema di Segnalazione delle Malattie Infettive (PREMAL) e, infine, la Conferenza ha espresso il proprio parere favorevole sul disegno di legge “sulle disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza all’Unione europea.

 

Immagine: 1) Sergio Costa, ministro dell’Ambiente

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.