Inclusivo presente. Disability Pride 2019

Torna a Roma il Disability Pride, la giornata dell’orgoglio delle persone con disabilità.  Il 14 luglio 2019 le persone con disabilità, le associazioni di riferimento, tutte le realtà solidali e chiunque voglia partecipare, sfileranno nel cuore della città in concomitanza con le analoghe manifestazioni di New York, Brighton e Dakar.

Tema scelto per questa 5° edizione della marcia è l’inclusione che i manifestanti chiedono “sia raggiunta presto e sia piena”. La richiesta è, ancora una volta, quella di abbattere le barriere culturali, architettoniche e sensoriali, la promozione quindi del modello di città sostenibili e accessibili per tutti.

Il corteo si riunirà alle h. 18 in via dei Fori Imperiali per partire  da Piazza Venezia alle h. 19, sfilare lungo Via dal Corso e raggiungere Piazza del Popolo dove dalle h. 21 si svolgerà la manifestazione-spettacolo gratuito,  Inclusivo Presente,   interpretato in L.I.S. e  che vedrà alternarsi sul palco le cantautrice, Marinella Nava e Grazia Di Michele, l’attore Federico Perrotta, la conduttrice Arianna Ciampoli e  tanti altri ancora.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Disability Pride Onlus.

Intanto il 1° luglio è stato presentato al Governo italiano il documento finale del ciclo di Conferenze sui temi dell’inclusione organizzate dall’Associazione in collaborazione con il Comune di Roma Capitale, svoltesi nel maggio scorso.

4 gli argomenti trattati: sport e inclusione sociale, inserimento lavorativo, nomenclatore tariffario e assistenza sanitaria e l’abbattimento delle barriere architettoniche e Universal Design.

Dai tavoli di confronto fra le istituzioni e i rappresentanti della società civile sono emerse proposte concrete per rendere la società e le città più inclusive e, quindi, sostenibili.  Nell’elaborazione e richiesta delle istanze oltre alla Disability Pride hanno partecipato Movimento LIS Subito, e l’Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.