Archeologia preistorica. Il dente da latte del bambino di 48mila anni fa
Un dente da latte, un canino superiore destro appartenente a un bambino (o bambina) dagli 11 ai 12 anni, vissuto tra i 48 e i 45mila annifa, ritrovato nel sito Riparo del Broion sui Colli Berici, in Veneto, rappresenta ad oggi, il resto neandertaliano più recente dell’Italia settentrionale e fra i più tardi di tutta la penisola. Lo studio è parte di un progetto internazionale che studia, fra l’altro, la transizione tra l’uomo di Neanderthal e l’uomo Sapiens