Categoria: Ricerca

0

Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla

La Commissione della V edizione del Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla (già Premio Merck in Neurologia), il 16 dicembre 2020 ha annunciato i nomi dei progetti vincitori: eHealthPlatform e...

0

Approvati i finanziamenti per i Consolidator Grant. Il sorpasso di genere

Il Consiglio Europeo delle Ricerche ha annunciato i nomi dei beneficiari delle borse di studio. La novità del 2020 risiede nel netto successo femminile. il 37% dei finanziamenti è stato assegnato a ricercatrici, ed è la percentuale più alta dall’inizio del programma Horizon 2020. Sono 47 i borsisti italiani – maggior numero tra i candidati dell’UE – ma solo 17 continueranno la propria ricerca in Italia

0

Realizzare i buoni propositi? Basta la parola

Basta la parola. Ma che sia quella giusta. Almeno è quanto afferma uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Stoccolma secondo il quale, affinché i buoni propositi si realizzino, devono essere formulati nel modo giusto. Sembra uno scherzo, ma non lo è. La ricerca è stata realizzata su un vasto campione di oltre 1000 persone. E la conclusione suggerisce un metodo più che plausibile e consigliabile

0

Resveratrolo. Il rimedio naturale contro il raffreddore

Nella cura delle infezioni virali delle vie respiratorie, a partire dal raffreddore, la natura viene in aiuto dell’uomo con una sostanza contenuta nelle piante, in particolare nella buccia dell’uva, il resveratrolo. Il gruppo di ricerca di Paola Mastromarino, docente di Microbiologia presso Sapienza Università di Roma, ha realizzato uno studio, prima in vitro poi con un trial clinico su un campione di neonati

0

Le rivelazioni dell’Uomo di Altamura

Con potenti apparecchiature i gruppi di ricerca delle 3 università di Firenze di Pisa e La Sapienza di Roma sono riusciti ad ottenere informazioni del reperto delle Murge: lo scheletro più completo di Neanderthal, rinvenuto nel ’93 in una grotta carsica, a diversi metri di profondità, dove tutt’ora giace