Categoria: Ricerca

0

Machu Picchu più antico del previsto. Lo rivelano le tecniche AMS

Il sito archeologico Inca Machu Picchu, nel sud del Perù è più antico di vari decenni di quanto ritenuto finora. A rivelarlo la tecnologia AMS – una forma avanzata per la datazione al radiocarbonio- che smentisce i testi storici, scritti, d’altronde, dagli spagnoli dopo aver conquistato il sito nel XVI secolo, e riscrive la cronologia della storia Inca

0

L’impatto sulla salute del fumo dei grandi incendi

L’allarme dell’istituto europeo Copernicus  dell’ Union Atmospheric Watch Service che avvisa sulla nuova minaccia che deriva dai grandi incendi, soprattutto per la persone di salute cagionevole: il fumo, scaturito dalle fiamme inquina l’aria anche a migliaia di chilometri dall’origine del rogo. Bruciano i 2 emisferi settentrionali del mondo. Per Coldiretti nel 2021 i roghi sono triplicati

0

Intelligenza artificiale forma il database degli elementi costitutivi della vita

È stato presentato il ’ritratto’ delle proteine del corpo umano, considerato dai biologi il più attento e completo mai realizzato e in grado di dare vita a una nuova era della biologia. La scoperta si deve a un sistema d’intelligenza artificiale che è riuscito a prevedere la struttura 3D delle 20mila proteine del genoma umano, oltre a quelle di altri 20 organismi. I dati raccolti sono disponibili per tutti i ricercatori del mondo

comportamento collettivo abbanew.eu 0

Il comportamento collettivo? Una disciplina in crisi da studiare

I nostri adattamenti sociali si sono evoluti nel contesto di piccoli gruppi cacciatori-raccoglitori che risolvevano i problemi locali attraverso vocalizzazioni e gesti. Mentre oggi sono sempre più strutturati dalle tecnologie di comunicazione emergenti che hanno accelerato i cambiamenti nei nostri sistemi sociali, con conseguenze funzionali poco comprese

0

Wellness digitale per stare bene nel mondo reale

Le percezioni negative del corpo sono un problema serio nella nostra società. Sono in aumento e colpiscono molte persone in Europa e nel mondo. La ricercatrice Ana Tajadura ha progettato una tecnologia sensoriale che permette di modificare in tempo reale la percezione delle persone, creando esperienze di trasformazione del corpo. Per promuovere comportamenti sani, è importante che le persone si sentano bene