Categoria: Ricerca

0

Toh chi si rivede! I lupini

Riscoperti i lupini, legume molto diffuso fino al secolo scorso. Privo di glutine e con molte proprietà è stato inserito nel progetto per un nuovo modello di sviluppo agricolo, portato avanti da 7 Paesi europei, Italia compresa

0

Da medico a paziente. Storia di Roberto e della sua pedalata

Malato di linfoma non Hodgkin, anche durante le terapie, non ha smesso di svolgere attività fisica. Il 30 aprile partirà da Torino, per raggiugere, in bici, Roma il 4 maggio. Obiettivo: evidenziare l’importanza dell’attività fisica per migliorare la qualità di vita dei pazienti onco-ematologici

0

Gli scienziati italiani e la prima batteria commestibile

Gli scienziati dell’IIT hanno sviluppato una batteria fatta di mandorle, carbone, capperi, alghe nori, da utilizzare oggi nei dispositivi medici, nei giocattoli dei bambini e per il controllo dello stato di conservazione degli alimenti. Un domani per dispositivi elettronici sostenibili

0

Strabismo. Progetto Fixing you, per ampliare gli orizzonti

Indagine condotta dalla fotografa Vanessa Vettorello sullo strabismo “perché se ne sa poco e poco si parla di prevenzione”. Vero che si corregge con un intervento chirurgico, ma per molti “non scompare mai”. Progetto aperto a chiunque voglia partecipare

0

Infertilità. Nel mondo ne soffre una persona su sei

Nonostante l’OMS non disponga dei dati di tutti i Paesi, registra un’alta infertilità. Indipendentemente da dove vivono e dalle risorse colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si deve ampliare l’accesso alle cure con politiche migliori e finanziamenti pubblici anche per la ricerca