Categoria: notizie spettinate

0

Aeropittura. Il mondo rappresentato e immaginato dall’alto

Tornano in mostra i maestri dell’aeropittura, importante espressione del Futurismo, il movimento italiano e  una della prime avanguardie del XX secolo. Oltre 100 opere tra dipinti, disegni e sculture che rappresentano i principi cardine del movimento, il dinamismo universale e la velocità e che trovò nell’aeronautica – a suoi albori – la sintesi perfetta

0

La svolta storica della Somalia con Saadia Samatar

I membri della Camera bassa del parlamento bicamerale somalo il 28 aprile 2002 hanno eletto come vicepresidente  Saadia Yasin Haji Samatar, con 137 voti contro i 107 per Mohamed Ali Omar alias Ananug. Samatar diventa la prima donna ad essere eletta ai vertici del parlamento in una società come quella somala, ancora caratterizzata da una cultura fortemente patriarcale

0

Il libro e la Biennale. Il latte dei sogni

23 aprile, giornata mondiale dedicata al libro e quest’anno apertura della 59° edizione della Biennale di Venezia che la curatrice, Cecilia Alemani, prima donna italiana a ricoprire tale incarico, ha voluto s’intitolasse ‘Il latte dei sogni’, dal libro per bambini della scrittrice e pittrice surrealista, Leonora Carrington, dove regna un mondo magico dove tutto è possibile, così come la Mostra ha “la capacità di creare cosmologie alternative e nuove condizioni di esistenza

0

Inclusione. Protocollo d’intesa tra CIP e MIUR

Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e il Ministero dell’Istruzione hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, di durata triennale, che promuove l’attività motoria e sportiva per ragazze e ragazzi con disabilità nelle istituzioni scolastiche. Una serie di programmi e interventi sportivi saranno finalizzati a sviluppare educazione, inclusione e benessere, contribuendo alla costruzione di una diversa percezione della disabilità e alla crescita culturale del Paese

0

Freud nel metaverso. Per rilanciare il turismo viennese

Sbarca nel metaverso l’avatar del padre della psicoanalisi, Sigmund Freud per offrire uno spazio di riflessione agli utenti del mondo virtuale e invitarli a visitare Vienna nel mondo reale. Chi dialogherà con Freud sull’apposita piattaforma e si registrerà sul sito ufficiale dell’Ufficio del Turismo di Vienna parteciperà all’estrazione del Museo. In palio dieci viaggi a Vienna e 100 biglietti per il Museo a lui dedicato

0

Ora della Terra e ora legale. Comunque è questione di risparmio energetico

Il 26 marzo 2022 sarà l’ora della Terra (Earth Hour). Celebriamola come facciamo ormai da 14 anni (ossia dall’introduzione dell’evento per volere del Wwf) spegnendo la luce per un’ora dalle 20,30 alle 21.30 (ora locale) e poi spostiamo le lancette dell’orologio un’ora in avanti perché quest’anno coincide con l’avvio dell’ora legale che rimarrà fino al prossimo 29 ottobre