Categoria: notizie spettinate

0

Statue femminili. Facciamo chiarezza

La statua appena inaugurata a Milano raffigurante l’astrofisica Margherita Hack è la prima dedicata a una donna di scienza ma non la prima dedicata a una donna. Nel capoluogo lombardo è la seconda, dopo il monumento di Cristina Belgioioso. In tutto il territorio nazionale escludendo le figure allegoriche, sono circa 20. Ma certo molte le figure in ogni campo che meriterebbero di essere celebrate con un bel monumento

0

Una nuova strada a Firenze. Via David Maria Sassoli

Grazie alla deroga concessa dalle istituzioni Firenze non ha dovuto attendere i canonici 10 anni e ha inaugurato il tratto di strada intitolato a David Sassoli a pochi mesi dalla sua scomparsa. La scelta non casuale è caduta su una strada “a 2 passi” dalle istituzioni europee, l’università, gli archivi, la scuola di musica di Fiesole. Sarebbe piaciuta al presidente del Parlamento europeo

0

Puoi chiamare chi ti pare, con me non viaggi

“Puoi chiamare chi ti pare, con me non viaggi” dice un tassista al noto sindacalista, Aboubakar Soumahoro, naturalizzato italiano, laurea in sociologia alla Federico II, attivista per i diritti dei lavoratori agricoli contro lo sfruttamento e il caporalato, che ha racconta l’esecrabile atto razzista con un tweet al quale ha incluso la fotografia del taxi

0

Compagni di viaggio. I fotografici siciliani che hanno fotografato il mondo

Compagni di Viaggio è la mostra di Roberto Strano nella quale racconta ed espone i ritratti dei fotografi siciliani sparsi nel mondo, e allestita presso Ottica Spoto di Ragusa. Il 13 maggio 2022 l’inaugurazione sarà presentata live,  alle h. 19:00 dall’account Leica Akademie Italy  di Instagram alle h. 19:00, durante la quale ci sarà la presentazione dell’ominimo libro

0

È mondiale il record di Ambra Sabatini

Ambra Sabatini, campionessa paralimpica, ha segnato il nuovo record mondiale dei 200 T63 con il tempo di 29.87.  “Ora punto a migliorare nei 100 metri e spero di abbassare anche questo record” ha commentato l’atleta, fra le protagonista del magnifico podio azzurro di Tokyo 2020 con Martina Caironi (che deteneva il record precedente e Monica Contrafatto, ancora insieme prossimamente al Roma Sprint Festival