Nasce il Dantedì. Sarà ogni 25 marzo
Istituita la giornata nazionale dedicata al poeta Dante Alighieri. Si chiamerà Dantedì e sarà celebrata ogni 25 marzo, a partire dal 2020
Istituita la giornata nazionale dedicata al poeta Dante Alighieri. Si chiamerà Dantedì e sarà celebrata ogni 25 marzo, a partire dal 2020
Dilip Kumar Mahato, attivista ecologico, 24enne del Nepal, ha perso la vita investito da un camion. In realtà si tratterebbe di una morte pianificata da tempo. Il giovane era promotore della campagna contro l’estrazione mineraria illegale del fiume Aurahi, causa dello sconvolgimento dell’ecosistema locale, un impegno mantenuto nonostante le gravi minacce ricevute
Senza precedenti è la definizione più usata negli ultimi mesi in relazione a fenomeni di vario genere ma tutti collegati alla crisi climatica. Torna ora per gli intensi rovesci in Angola che hanno provocato la morte di decine di persone e gravi danni a case, piantagioni e infrastrutture, dopo una siccità dai tempi straordinari
Epifania all’insegna dell’arte milionaria per i partecipanti dell’originale quanto prestigiosa lotteria internazionale, la cui estrazione si svolgerà in Francia il 6 gennaio 2020. Organizzata dal Museo di Pablo Picasso di Parigi, per un biglietto pagato 100 euro si può vincere il quadro Still Life di Pablo Picasso dal valore di 1 milione di euro. Il ricavato della lotteria finanzierà uno dei progetti dell’ong Care che opera in Africa
3 gennaio 2020 Greta Thunberg compie 17 anni e lo festeggia nella natia Stoccolma, davanti al Parlamento svedese con il famoso cartello e celebrando il 72° sciopero per il pianeta
Può la bellezza della natura o la contemplazione di un fenomeno naturale, l’alba, far nascere, ri-nascere o fortificare la fiducia in un’entità superiore o semplicemente nel futuro?