Categoria: notizie spettinate

0

Wildlife Photographer of the Year 2021. Il premio del pubblico

Il concorso di fotografia naturalistica più prestigioso al mondo invita tutti a votare l’immagine preferita tra le 25 immagini selezionate dal Museo di Storia Naturale di Londra. L’autore della foto vincitrice riceverà il premio del pubblico di Wildlife Photographer of the Year 2021. A Milano, intanto, si possono ammirare 100 immagini fra le migliaia che hanno concorso

0

Convegno internazionale. Zanzotto europeo e la sua poesia di movimento

Nell’ambito delle iniziative per il centenario della nascita di Andrea Zanzotto (1921-2011), l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi presenta il convegno internazionale ‘Zanzotto européen : poésie de mouvement’. Il convegno vuole mettere in luce la dimensione europea della figura letteraria e intellettuale di Zanzotto, autore troppo spesso ridotto alla sua matrice locale e italiana.

0

L’eclissi lunare più lunga degli ultimi 580 anni

L’eclissi lunare del 19 novembre 2021 sarà la più lunga degli ultimi secoli, per l’esattezza 580. Durerà 3 ore circa e sarà visibile nel Nord America e in Russia. Il satellite sarà coperto per il 97%. Sarà luna piena. Perché che i nativi americani la chiamano ‘luna di sangue’, ‘luna dei castori’ o ‘luna di gelo’

0

Un’asteroide per Rossella Panarese

All’instancabile divulgatrice ideatrice e conduttrice di Rai 3 Scienza, venuta a mancare nel marzo 2021 è stato dedicato un’ asteroide della fascia principale, ossia la regione del sistema solare situata tra le orbite di Marte e di Giove, scoperto nel 2002, che oggi viene indicato, appunto, come 112527 Panarese

0

In legno e fatto a mano. Lo storico computer Apple va all’asta

È ancora funzionante il computer in legno, assemblato a mano da Steve Jobs e Steve Wozniak (fondatori dell’Apple) quarantacinque anni fa e va all’asta, organizzata dalla californiana John Moran Auctioneersper, per un valore stimato di 600mila dollari. Si tratta del ‘Chaffey College Apple-1’,  uno dei 200 computer prodotti da Jobs e Wozniak agli inizi della loro carriera in un garage