Categoria: notizie spettinate

0

La Fata ignorante vende il suo Impero delle luci

Il celebre capolavoro surrealista, il quadro più grande della serie ‘L’empire des lumiere’, dipinto da René Magritte nel 1961, sarà messo in vendita presso Sotheby’s, partendo da una stima è di $60 milioni. Il quadro è sempre appartenuto alla musa dell’artista, Anne-Marie Gillion Crowet, ritratta nell’altrettanto celebre dipinto ‘La fata ignorante’

0

Venduto all’asta il primo sms della storia

107.000 euro per il primo messaggio sms della storia, battuto all’asta a Neuilly-sur-Seine – sobborgo di- Parigi, il 22 dicembre 2021, dopo essere partito dalla stima di 100mila euro. Recita ‘Merry Christmas’. L’oggetto immateriale è stato ceduto attraverso la tecnologia NFT (non-fungible token), il certificato di autenticità e proprietà digitale.

0

Art Days. La settimana campana dell’arte contemporanea

Musei, gallerie, spazi d’arte indipendente di Napoli, Benevento, Caserta, Salerno e delle rispettive province – in tutto 46 siti – saranno aperti ininterrottamente per 4 giorni. Si tratta della prima edizione di Art Days dedicata all’arte contemporanea. Con vocazione nazionale e internazionale lo scopo dell’iniziativa è creare collaborazione trasversale ed egualitaria

0

EFA 2021. Il trionfo di Quo vadis, Aida?

La 34° edizione degli EFA 2021, i premi del cinema europeo, che si è svolta l’11 dicembre 2021 a Berlino, ha visto il trionfo di Quo Vadis, Aida? il lungometraggio della regista bosniaca Jasmila Žbanić al quale sono stati assegnati i riconoscimenti per miglior film, miglior regia e miglior attrice, l’interprete Jasna Đuričić

0

Yusaku Maezawa. Una vacanza sull’ISS, in attesa della Luna

Yusaku Maezawa, il giapponese billionaire leader dell’e-commerce, diventato famoso nel 2018 per essere stato presentato da Elon Musk (proprietario di SpaceX), come il primo turista spaziale per la Luna, in attesa di raggiungere l’agognata meta, ha iniziato a prendere confidenza con lo spazio raggiungendo la Stazione Spaziale Internazionale. Vi soggiornerà per 10 giorni. Addestrato dal Centro Spaziale Altec di Torino

0

Consegna del Nobel per la Fisica 2021 a Giorgio Parisi

Per il secondo anno consecutivo la pandemia Covid-19 impedisce lo svolgimento della tradizione consegna dei premi a Stoccolma. Ogni premiato riceve la medaglia e il diploma nel proprio Paese con una cerimonia standard. Il 6 dicembre è la volta del fisico Giorgio Parisi, in diretta streaming dalle h. 18:00 dalla Sapienza di Roma. Il 10 dicembre dal sito del Premio in streaming le consegne a tutti i vincitori