World Press Photo 2025. Oltre il mainstream
I vincitori del concorso World Press Photo 2025 di fotogiornalismo, immagini che invitano lo spettatore a confrontarsi con storie importanti e trascurate provenienti da tutto il mondo
I vincitori del concorso World Press Photo 2025 di fotogiornalismo, immagini che invitano lo spettatore a confrontarsi con storie importanti e trascurate provenienti da tutto il mondo
Gli oceani producono il 50% del fabbisogno umano di ossigeno, assorbono il 25% delle emissioni di CO2 e catturano il 90% del calore generato dalle stesse emissioni. Rendono vivibile la Terra per noi umani, ma la loro salute è minata dal riscaldamento globale. Di questo tratterà la terza conferenza mondiale
Oltre ai risultati dell’annuale rapporto appena pubblicato, l’ IQAir, l’azienda tecnologica svizzera esperta in rilevamenti della qualità dell’aria, offre sulla propria piattaforma web ad accesso libero, in tempo reale il livello d’inquinamento delle città. Vi abbiamo trovato una bella, inaspettata, sorpresa
È ispirato alla Xhubleta, la tradizionale gonna a campana indossata dalle donne dei Balcani occidentali e tratto distintivo della cultura locale, l’involucro esterno ondulato di pannelli fotovoltaici, del nuovo Teatro dell’Opera e del Balletto di Pristina
Nato nel 2020, nel 2024 è stato raggiunto il ragguardevole numero di 5,5 milioni di lastre di cemento e piastrelle rimosse da spazi privati sostituiti con tanto verde grazie a un’azione condivisa tra cittadini e comuni
Muhsin Hendricks, emblematica figura pioneristica, considerato il primo imam al mondo a dichiararsi omosessuale, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco nel sud del Sudafrica, all’età di 57 anni. Sapeva i rischi che correva ma dichiarò che “il bisogno di essere autentico è più grande della paura di morire”