Categoria: gusti e cultura

0

John Florio. Il lessicografo italiano che sviluppò la lingua inglese

Subito dopo Chaucer e Shakespeare, ecco l’ingiustamente misconosciuto John Florio – o Giovanni Florio – illustre letterato italiano del XVI secolo. Ha coniato più di mille termini in inglese, autore del primo dizionario italiano – inglese e traduttore pratica intesa come strumento sociale come sosteneva l’amico Giordano Bruno

0

Premio Zavattini. I finalisti a Venezia

È arrivato all’ottava edizione il Premio Cesare Zavattini, in omaggio al grande scrittore e sceneggiatore di “Miracolo a Milano”. Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Selezionati alla Mostra del Cinema di Venezia i 10 finalisti

0

Liu Bolin. Nascondersi in Italia

Liu Bolin è a Firenze, l’artista cinese famoso per il suo camouflage con l’ambiente circostante perché tutto ha un’anima. Quando la Cina iniziò ad abbattere i suoi luoghi e quartieri storici per l’ edificazione delle nuove metropoli, per Liu Bolin fu naturale venire in Italia dove c’è la più grande conservazione artistica-culturale del mondo

0

Pisa. Le Avanguardie a Palazzo Blu

Avanguardie a Palazzo Blu. Opere provenienti dal Philadelphia Museum of Art, una delle sedi artistiche più importanti degli Stati Uniti. L’installazioni delle opere, accompagnate da documenti sonori e multimediali, formano una racconto che va dalla fine della Belle Époque alla Seconda guerra mondiale