Categoria: gusti e cultura

0

Keats e la grande bellezza

Roma vilipesa, Roma mortificata, all’onore delle cronache per la quotidiana miseria del comportamento umano, ma Roma è una città senza tempo e immortale. Così la viviamo e la sentiamo visitando la casa di John Keats: la grande bellezza in una stanza e nel cuore della capitale.

0

Italia – Palestina e ritorno

“Hamlet in Jerusalem – Palestinian Kids Want To See The Sea” opera teatrale nata nell’ambito del TAM laboratorio di recitazione per giovani palestinesi, fondato a Gerusalemme est dal regista italiano Gabriele Vacis. Prodotta dal Teatro Stabile di Torino è patrocinata dal Ministero degli esteri italiano. Protagonisti Marco Paolini e i giovani allievi. Debutto a Moncalieri, il 29 marzo 2016. Previste rappresentazioni anche in Medio Oriente

0

Onore a Khaled al-Asaad, martire della cultura

Il Museo Archeologico “Antonio Salinas” di Palermo, ha intitolato la nuova sala dei sarcofagi fenici della Cannita a Khaled al-Assad, archeologo siriano e studioso di fama mondiale, ucciso dai terroristi Daesh il 18 agosto del 2015. Nel febbraio 2021, l’agenzia governativa siriana Sana, ha annunciato il ritrovamento dei suoi resti

0

Andy Warhol entra alla Galleria degli Uffizi

Andy Warhol simbolo della pop art, entra alla Galleria degli Uffizi. Ci riferiamo alla mostra “Andy Warhol fotografato da Aurelio Amendola, New York 1977 – 1986”, in programma agli Uffizi dal 4 marzo al 10 aprile 2016, dedicata al celebre artista americano e costituita da 10 ritratti del celebre artista americano realizzati da Aurelio Amendola, altrettanto celebre fotografo d’arte.

0

Jurassic Park in Italia

Nelle provincie di Trieste, Benevento e Bari si trovano tre eccellenze paleontologiche, misconosciute ai più, quando invece con l’adeguato sostegno e valorizzazione, potrebbero creare maggiore interesse scientifico e nuove realtà economiche, differenziando e completando l’offerta turistica italiana