Categoria: formazione e lavoro

0

Il video che illustra il master in fisioterapia cardiorespiratoria

Tra le professioni sanitarie coinvolte nella gestione dei pazienti CoViD-19 emerge quella del fisioterapista specialista in ambito Cardiorespiratorio. Ma come si diventa fisioterapista in questa specialità? Un video dinamico e veloce prodotto dell’ ARIR illustra le caratteristiche del Master Universitario di I livello in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica

0

Bando Olivetti Design Contest 2020-2021

Il 25 ottobre 2020 presso la Casa Blu, headquarter di Olivetti a Ivrea, nell’ambito delle iniziative dedicate al Festival dell’Architettura di Ivrea, è stata presentata la 4° l’edizione dell’Olivetti Design Contest, il concorso rivolto agli studenti degli istituti di design italiani e internazionali. Saranno selezionati i progetti che offriranno un contributo originale alla realizzazione del carattere tipografico ‘Olivetti Type’

0

Sanità Lazio. Sperimentato test congiunto covid-19 – epatite cronica HCV

Screening sierologico congiunto sia per il Covid-19 sia per l’epatite cronica HCV. Dopo Pozzuoli, Alessandria, Brindisi, Benevento e Siracusa, la sesta tappa e’ stata a Roma. I corsi di educazione continua in medicina (che saranno in totale 17 su tutto il territorio nazionale) rientrano nell’ambito del progetto ‘HAND – Hepatitis in Addiction Network Delivery’

0

Torinostratosferica. Immagina la tua città

In questi giorni cruciali per il nostro futuro, in cui è scattato il confinamento notturno in varie regioni italiane, un respiro momentaneo ci viene da Torinonostrasotesferica, un progetto collettivo di city imaging per costruire un racconto per immagini che esalti il potenziale della città. Dal 23 al 25 ottobre 2020, si svolge a Torino la quarta edizione di Utopian Hours, primo festival internazionale di city making

0

L’anestesista Marco Vergano. Covid-19 e le implicazioni bioetiche

L’attuale crescita dei contagi e delle ospedalizzazioni riporta il “rischio che in certi ospedali e per un certo periodo ci si possa trovare in quelle condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili” afferma il medico anestesista e rianimatore Marco Vergano che riaffronta il tema COVID – Aspetti etici, aggiornando e ampliando e le Raccomandazioni pubblicate nella fase più acute della pandemia

0

Simposi scientifici online. Linee guida e buone pratiche in fisioterapia

23-24 ottobre: 2020 una due giorni digitale per rispondere alle sfide professionali della legge Gelli-Bianco. Cecchetto (vice-presidente aifi): “Siamo chiamati ad elaborare e diffondere documenti di pratica clinica per tutti i campi che si affacciano sullo scenario della fisioterapia” in concomitanza  con l’ apertura del Congresso nazionale 2020 (24-25 ottobre)