Categoria: formazione e lavoro

0

E-learning. Questionario per la didattica che verrà

Questionario rivolto a tutto il sistema educativo, con particolare attenzione a docenti e studenti fino al terzo ciclo (università), ma anche alle famiglie, fino al secondo ciclo della scuola secondaria, e ai Dirigenti Scolastici. Costruiamo insieme la scuola che verrà: in presenza e a distanza

0

Ri-generation dichiara guerra all’obsolescenza programmata

Al grido di viva la quantità e abbasso la qualità, l’obsolescenza programmata – diffusissima nei prodotti tecnologici ed elettronici – ha portato negli ultimi decenni i rifiuti RAEE ad un aumento del 3,5%, pari a centinaia di migliaia di tonnellate l’anno. Ma il rimedio c’è. La rigenerazione dei prodotti come insegna un progetto di successo avviato da tempo a Torino

0

Esame di Stato 2020. In bocca al lupo a tutti

Si è appena conclusa la Conferenza Stampa della Ministra Azzolina sull’ordinanza ministeriale definitiva relativa all’Esame di Stato 2020, ai tempi del Covid19 dove ha illustrato i punti fondamentali dei contenuti del colloquio di maturità, così come è stato presentato anche dalla bozza di ordinanza del 7 maggio 2020

0

Di meno ma meglio. La moda si dà una seconda chance

Dalla prima capsule collection secondo i canoni dell’economia circolare di un noto marchio low cost, realizzata con la collaborazione di una cooperativa sociale, all’italiano upcycling sartoriale. La moda è sempre più sostenibile, per salvare creatività e ambiente, come invoca anche Giorgio Armani

0

Giornata per la Salute e la Sicurezza sul lavoro

28 aprile, quest’anno dedicato a medici, infermieri e a tutti gli operatori socio-sanitari. “Governi, datori di lavoro e lavoratori hanno un comune interesse nel creare luoghi di lavoro più sani e sicuri che costituisca una base solida per lo sviluppo del dialogo sociale e per raggiungere un consenso durevole.”

0

Ri-costruiamo nuovi spazi di apprendimento

Dopo l’angusto 25 aprile,  giornata spesa nel ricordo della Liber-azione, si attende con fervore il fatidico 4 maggio 2020.  La liberà agognata. In questo clima si consumano le solite illogiche polemiche: riaprire o no le scuole. Ma non è tempo di doglianze, bensì di ricostruzione