Categoria: formazione e lavoro

0

Neurointerventistica. Cresce la formazione

La Società Italiana di Neurologia (SIN) ha assegnato 8 borse di studio per il Master Universitario di II livello dal titolo Rivascolarizzazione e neuro protezione nell’ictus ischemico acuto presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

0

Couture in orbit. Vestire il futuro

A Londra la prima sfilata dei modelli per gli astronauti organizzata dallo Science Museum e dall’Esa. L’evento denominato “Couture in orbit”, ha coinvolto gli allievi di cinque scuole europee di Moda, tra le quali il Politecnico di Milano. Una sinergia, quella della moda e tecnologia, non nuova ma che ha toccato il suo apice, grazie a questa esperienza, che sembra aprire nuovi scenari didattici e professionali

0

Primato italiano per auto a carburanti ecologici

È a Bologna la edizione della fiera mondiale dei carburanti alternativi la “Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016″. Non è un caso, ma un merito conquistato. Nel primo trimestre 2016 l’Italia è al primo posto in Europa per immatricolazioni di auto a energia pulita. E vanta una lunga esperienza nel settore dei carburanti alternativi come metano e gpl, che nasce negli anni 30 del novecento.

0

Voucher World. Lavoro accessorio o accessorio per il lavoro

L’aumento del limite massimo del reddito “comulato/comulabile” tramite i voucher e la riduzione delle tipologie dei contratti previste dal Job Act, siano misure che contribuiscono alla radicalizzazione della precarietà contrattuale? Ancora una volta, l’uso della norma contravviene alla norma stessa.

1

Ti aiuto e mi aiuto

Un’idea che si è fatta impresa:”Ti aiuto” di Alexis Deneux. Un portale di servizi per supportare l’incontro tra domanda e offerta di servizi: insegnamento lingue, ripetizioni scolastiche, baby sitter, lavori domestici, assistenza agli anziani, pet-sitting. Le nuove iniziative imprenditoriali sono sempre segno di vitalità. Un incentivo sociale per continuare ad osservare ed interpretare la realtà con coraggio

0

Per questo mi chiamo Giovanni. Un viatico per bambini e bambine e non solo

“Perché mi chiamo Giovanni”. Un libro scritto nel 2007 e quanto mai attuale per trasferire alle giovani e giovanissime generazioni il valore di un uomo che rappresenta la coscienza di un paese e il simbolo di una società che crede ancora in uno Stato di servizio.