Categoria: formazione e lavoro

0

Gioielli letterari. Creatività e amore si tras-formano in lavoro prezioso

Jeremy May, designer britannico realizza gioielli usando le pagine di libri di seconda mano, pezzi unici esposti anche al MAD di New York . La volontà di un dono originale per la persona amata si trasforma in un oggetto di culto e in un lavoro creativo. Una suggestiva idea dei gioielli-letterari è cresciuta fino a diventare la sua attività

0

Torno subito

Alta Formazione ed esperienza lavorativa rappresentano le fondamenta del programma Torno Subito della Regione Lazio che offre la possibilità a giovani universitari e laureati dai 18 ai 35 anni di ideare un proprio progetto.

0

Made in Italy. Sostenibilità e tracciabilità per un’innovAzione socio-culturale e aziendale

Sostenibilità e tracciabilità sono due termini che evocano un sistema socio-produttivo sano e legale. Una scelta coraggiosa e rivolta al “presente-futuro” quella di Veronica Allegrini, dottoranda presso il dipartimento di Management e Diritto dell’Università Tor Vergata di Roma, che per la tesi Sostenibilità e tracciabilità nelle filiere del made in Italy: il caso della filiera moda (relatore Prof. Hooman Banihashemi) ha ricevuto il premio “Alfredo Canessa”per la Moda e il Made in Italy nell’ambito del Comitato Leonardo.

0

Incontro intergenerazionale: la chiave di volta

Forse uno dei termini più utilizzati nelle conversazioni ordinarie, accademiche e socio-politiche è il termine “generazione”. Quale valenza ha nella società attuale e perché è cosi importante il dialogo intergenerazionale per lo sviluppo di un paese? Una breve riflessione e un progetto emblematico, promosso nelle scuole ci permettono di tracciarne i contorni.