Categoria: diritti e costumi

0

Capodanno 2017. Spettacoli di luci silenziose

Rivoluzione nel campo dei fuochi d’artificio, antica tradizione probabilmente nata nell’anno 1000 in Cina, arriva la pirotecnica silenziosa. Creata, soprattutto per il benessere di tutti quei soggetti, uomini e animali, il cui rumore dei botti può compromettere l’udito e l’equilibrio psicofisico

0

26 Dicembre 2016. Parte la marcia civile per Aleppo

La Marcia per la pace Civil March for Aleppo è partita il 26 dicembre 2016 da Berlino, Per il momento sono 1000 le persone che vi hanno aderito e che, a staffetta andranno a piedi da Berlino ad Aleppo. Una marcia di civili per i civili, organizzata dalla giornalista polacca Anna Alboth. La marcia sarà lunga 3600 chilometri e ripercorrerà la rotta balcanica seguita dagli esuli in fuga dalla guerra, ma in senso inverso: partendo dalla Germania si snoderà attraverso Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Croazia, Serbia, Macedonia, Grecia, Turchia, Siria

0

L’articolo 24 e il miracolo di Natale

La buona pratica viene dalla Francia, finalmente applicata anche in Italia. Storia di una mamma lavoratrice a cui i colleghi donano le proprie ferie per permetterle di assistere la figlia. Si tratta delle ferie solidali previste dall’articolo 24 del jobs Act, non contemplata da tutti i contratti collettivi nazionali.

1

Tribunale di Ragusa. Cambio d’identità anche senza intervento chirurgico

Per la prima volta in primo grado un tribunale riconosce la possibilità di cambiare sesso nei documenti anche senza essersi sottoposto a un intervento chirurgico per adeguare i caratteri sessuali da maschili a femminili, rifacendosi alla storica sentenza della Corte Suprema di Cassazione del luglio 2015