Giappone. L’uomo che decise di morire
Racconti di viaggio in un Giappone millenario che viene incontro al turista in tutto il suo patrimonio religioso e culturale. Un’avventura umana e culturale che ci avvicina all’Estremo Oriente.
Racconti di viaggio in un Giappone millenario che viene incontro al turista in tutto il suo patrimonio religioso e culturale. Un’avventura umana e culturale che ci avvicina all’Estremo Oriente.
Tre case cubane per un quadro “vivente” dell’esperienza di un turista non per caso che vede per la prima volta il realismo socialista con gli occhi di un cittadino e non di un turista di passaggio. Vizi e virtù di un’epoca che fu
La maggiore parte delle persone nel mondo muovono la testa da sinistra verso destra quando dicono no. Tuttavia, non considerando il “sì indiano”, in cui il nostro “no” è, appunto,...
Australia, terra sconfinata, popolata da aborigeni e coloni, racchiude un secondo gruppo indigeno minoritario: i melanesiani. Un viaggio ai confini del mondo di difficile approdo per migranti e non. Isole turistiche, centri temporanei per richiedenti asilo e via della droga. Vecchio e nuovo mondo al confronto.
Nuova Zelanda. La Terra della lunga nuvola bianca in lingua maori, presenta un paesaggio naturalistico e artistico moderno e antico al tempo stesso. Dalle grotte di Waitomo, al set naturale di “Il signore degli Anelli”, ai formidabili “haka”.
Il paesaggio Budj Bim nei pressi del lago Condah, nel sud ovest dello stato australiano del Victoria, offre il più grande sistema d’acquacultura in Australia.