Teatro tempio a Hippos. La memoria storica emerge dopo millenni
Nel nord di Israele dopo anni di ricerca è stato trovato il santuario pagano extraurbano dell’antica città di Hippos Sussita
Nel nord di Israele dopo anni di ricerca è stato trovato il santuario pagano extraurbano dell’antica città di Hippos Sussita
Il MANN di Napoli in contemporanea con l’Accademia delle Belle Arti di Madrid e l’Accademia di San Carlos di Città del Messico, celebra Carlo di Borbone, il “sovrano degli scavi archeologici”, con la mostra “Carlo di Borbone e la diffusione dell’Antichità” che mette in rilievo la modernità con cui il sovrano seppe far conoscere al mondo i tesori di Ercolano e Pompei, lasciandolo ben custoditi a Napoli
Sellia è un comune di 530 abitanti dove il sindaco, medico pediatra, sanziona (con tanto di atto amministrativo “Si fa divieto di morire”, il n.11 del 5 agosto 2015) i suoi concittadini che non si curano a dovere. Ma è anche il comune che vanta un museo ogni 60 abitanti. Un record, probabilmente, europeo. E non finisce qui…
Due ingegneri italiani in Danimarca, hanno progettato un dispositivo tecnologico portatile in grado di eseguire le analisi del sangue, a basso costo, in modo accurato e con un tempo di risposta diagnostica di 9 minuti. Pensato soprattutto per una prognosi tempestiva dei virus zika e dengue. Cessata l’emergenza mondiale, rimane l’urgenza di mettere a punto un vaccino sicuro ed efficace, Lo stato dell’arte della sperimentazione e l’importanza della prevenzione dell’organizzazione POCT (point of care testing), una procedura tecnologica di analisi e diagnosi medica che si svolge nell’immediatezza e prossimità del paziente
Lo scioglimento dei ghiacciai non è un fenomeno contemporaneo. Lo conferma lo studio dell’Ismar-Cnr di Bologna, che sostiene che 14mila anni fa il permafrost si è sciolto, sprigionando nell’atmosfera i gas serra che hanno aumentato la temperatura media globale
In Marocco, dove vige la famigerata legge 489 del codice penale contro il reato di omosessualità, spopola un video tutorial di animazione pubblicato sul profilo Facebook “Love is not a crime” che suggerisce agli omosessuali come fare per difendere i loro diritti in caso di arresto